SONO APERTE LE ISCRIZIONI- Community COME POSSO AIUTARE per Professionisti e Familiari
La Community è luogoin cui puoi allargare il respiro del tuo Sapere
La Community è azionein quanto trasmissione della conoscenza
Cristina Contini – Presidente
NON SOLO DOMANDE – Community COME POSSO AIUTARE dei Familiari e Amici
Dopo l’incontro formativo del 10 settembre della Community “COME POSSO AIUTARE”, la medesima si è prefissata un nuovo incontro in attesa dell’evento formativo dell’8 ottobre 2021.
Non solo domande è il titolo che abbiamo voluto dare alla giornata di Mercoledì 29 settembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Perché?
Valeria e Robert, “portatori” di una vita vissuta, in gran parte, in disagio, vi permetteranno di fare “qualsiasi domanda”.
Perché?
- perché sanno che molti familiari non possono farle al proprio figlio;
- perché è il loro modo di aiutare;
- perché dalle vostre domande apprendono;
- perché osservandovi “vedremo” in voi nuove Risorse.
Se non sei ancora iscritto alla Community puoi farlo ora!
modulo di adesione e info costi
Francesca Fabbiani – 333.430.64.07
SEI UN FAMILIARE? Iscriviti alla Community COME POSSO AIUTARE per soli familiari e amici
La speranza concede senso al vivere.
La speranza ci permette di rialzarci ogni volta che sembra perduta.
Iscriviti alla Community COME POSSO AIUTARE per soli Familiari e Amici per continuare a cercarla, per scoprirla e nutrirla.
La speranza è la capacità di stare nel NON ANCORA
Avere un proprio familiare che sente le voci rende la speranza incerta ma, pur sempre, desiderabile.
Entra nella Community per lasciarti condurre fuori dalla sensazione di pura e semplice sopravvivenza.
modulo di adesione e info costi
Resto a disposizione per qualsiasi informazione fosse necessaria.
Grazie
Francesca Fabbiani –
SEI UN FAMILIARE? Iscriviti alla Community COME POSSO AIUTARE per soli familiari e amici
La speranza concede senso al vivere.
La speranza ci permette di rialzarci ogni volta che sembra perduta.
Iscriviti alla Community COME POSSO AIUTARE per soli Familiari e Amici per continuare a cercarla, per scoprirla e nutrirla.
La speranza è la capacità di stare nel NON ANCORA
Avere un proprio familiare che sente le voci rende la speranza incerta ma, pur sempre, desiderabile.
Entra nella Community per lasciarti condurre fuori dalla sensazione di pura e semplice sopravvivenza.
Programma dettagliato 2021-2022
modulo di adesione e info costi
Resto a disposizione per qualsiasi informazione fosse necessaria.
Grazie
Francesca Fabbiani – 392.900.93.49
“COME POSSO AIUTARE” la Community per soli professionisti – ABBIAMO BISOGNO DI TE –
La nostra Community “COME POSSO AIUTARE” per soli professionistiè pronta per accoglierti ed offrirti Formazione e progettualità condivise
LA COMMUNITY PER SOLI FAMILIARI E AMICI – “COME POSSO AIUTARE” la Community della Associazione Nazionale Sentire le Voci
- comprensione
- condivisione
- informazioni
- formazione
- progettualità
Abbiamo bisogno di te esattamente come tu Sei

Community “COME POSSO AIUTARE” – un potere relazionale che prende forma
La Community “COME POSSO AIUTARE” è una possibilità relazionale responsabile indispensabile per creare nuove alleanze di scopo
Offre l’opportunità di ricevere, e dare, contributi attraverso l’aggiornamento formativo, la condivisione di casi clinici e progettualità.
Per fare questo parleremo di noi, di quello che facciamo in quanto attori e non puri osservatori.
Una opportunità per essere insieme strumento esecutivo
La Community “COME POSSO AIUTARE”, un sano potere di gruppo che valorizza la propria forza vitale e che può contare su una base di persone organizzate, alleate e professionali.
Una possibilità “consistente e persistente“ distinta e autonoma, grazie alla risorsa principale a cui tutti abbiamo accesso: le relazioni
Durante lo sviluppo delle attività della Community “COME POSSO AIUTARE” è previsto l’accostarsi dell’Università degli Studi di Padova – FISPPA Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata – in quanto insieme abbiamo attivato, per la prima volta in Italia, la Ricerca Nazionale “PsicoVOICE”, di durata triennale.
Community COME POSSO AIUTARE Progetto – Quando, Perché, Come, Dove e Cosa
Programma formativo PROFESSIONISTI
Community COME POSSO AIUTARE modalità e costi per aderire
Un fare insieme che porta capacità di intervento e trasformazione, per contribuire a costruire una nuova cultura di appartenenza e partecipazione
Per qualsiasi informazione sulla Community COME POSSO AIUTARE dedicata ai soli Professionisti scrivere a [email protected]
per qualsiasi informazione sulla Community COME POSSO AIUTARE dedicata ai soli Familiari ed Amici scrivere a [email protected].
Sentire le Voci – 25 maggio 2021 FORMAZIONE PER SOLI PROFESSIONISTI IN UN CONTESTO DI COMMUNITY
In questo momento epocale il disagio psichico può essere affrontato partendo proprio dai professionisti, ragione per cui questa formazione è rivolta agli psichiatra, psicoterapeuta, educatori, terapisti ed operatori.
È doveroso CREDERSI e procedere con le nostre competenze nella consapevolezza di cosa ancora possiamo Fare o Dare.
Vi aspettiamo numerosi perché
prendere una posizione può essere percepita come un tempo “sospeso” ma segna sempre un inizio
e simultaneamente una fine: si chiama PROGETTO.
Scarica Programma
Scarica Modulo iscrizione a formazione
Per qualsiasi informazione
Francesca 333.430.64.07
UNA FORMAZIONE PER DARE “FORMA” A NUOVE ESPLORAZIONI E CREAZIONE DI RETI – Sentire le Voci
Considerando l’estrema rapidità con la quale si stanno creando e inattivando piattaforme e dispositivi
è il momento di esaminarle per COSTRUIRE SOLUZIONI e protocolli orientati
alla comprensione
alla sensibilizzazione e
all’intercettazione del disagio psicologico.
Obiettivo: creare gruppi e reti per giovani, professionisti e familiari nelle relazioni di aiuto e sostegno
Questo è il programma per descrivere il sistema di relazioni interpersonali dei soggetti in disagio prendendo in considerazione
-
alcuni aspetti specifici su COSA esplorare
-
e precisi indicatori per COME esplorare
a vostra disposizione
Francesca Fabbiani – responsabile dei Progetti
333.430.64.07 [email protected]