Comitato scientifico
L’organo consultivo, ispiratore e moderatore dell’Associazione
Professionisti ed esperti al servizio degli uditori
L’Associazione Sentire le Voci già dal 2005 aveva costituito un comitato scientifico quale organo sia consultivo, per la valutazione di richieste o proposte rivolte all’Associazione, sia ispiratore di studi, corsi, interventi che, sulla base delle specifiche competenze dei suoi componenti, riteneva opportuno proporre al Consiglio Direttivo in quanto consoni ai fini e all’oggetto sociale di Sentire le Voci.
Il Comitato Scientifico è sempre stato composto da personalità di spicco, distintesi per la competenza professionale e le doti umane nella relazione con la popolazione e per la sensibilità che hanno dimostrato all’interno di Istituzioni sul territorio nelle attività delle proprie competenze.
La nostra associazione, divenuta Associazione Nazionale Sentire le Voci da gennaio 2019, ha pensato di affiancare al Consiglio Direttivo un nuovo Comitato Scientifico che possa dare un forte impulso alla organizzazione di ricerca e di collegamenti con equipe specifiche nazionali ed internazionali
Pertanto è stato nominato dal Comitato Direttivo il nuovo Comitato Scientifico al termine delle consultazioni avvenute nell’intero anno 2019.
Per noi è molto importante il Comitato Scientifico perché rappresenta l’interfaccia dell’Associazione nei confronti del mondo scientifico ed accademico.
Quello attuale è composto da medici, psicologi-psicoterapeuti e operatori professionali responsabili di tutta la nostra Rete nazionale di professionisti che formula proposte circa lo svolgimento di attività specifiche dell’Associazione.
Causa il disagio psicologico che stiamo vivendo attualmente, siamo costretti a non rendere visibili i rispettivi nomi, cognomi, e ruoli dei professionisti perchè sarebbe ancora più dispersivo coordinare e “distribuire” le prese in carico, pertanto potete chiamare o scrivere direttamente ai recapiti qui elencati
Per i professionisti che vogliono conoscere il Comitato Scientifico potete scrivere direttamente a [email protected]