Tutorial (con audio)N. CREDITI ECM
4,5 ORE
QUOTA:
€ 80,00
Iva esente art. 10
VALIDITA’ DEL CORSO
Dal 08/08/2016 Al 31/12/2016
AUTRICI
Dr.ssa S. Laurendi, Dr.ssa V. Marelli, Dr.ssa M. Somma
DESTINATARI
Psicologo – Medico (multidisciplinare) – Educatore – Infermiere – Infermiere pediatrico – Logopedista – Tecnico della riabilitazione psichiatrica – Tecnico audiometrista – Tecnico audioprotesista – Tecnico di neurofisiopatologia – Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
PERCHE’ ISCRIVERSI A QUESTO CORSO
Il tutorial è stato concepito per trasmettere efficaci strategie di ‘affrontamento’ delle voci. Si intende proporre un modello di intervento che combina l’utilizzo di tecniche terapeutiche derivanti dalla teoria sistemica-relazionale (soprattutto nel lavoro con le famiglie) con le tecniche esperenziali di Cristina Contini, offrendo un lavoro globale in cui coinvolgere sia l’uditore sia i suoi famigliari.
OBIETTIVO GENERALE (ECM)
La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato (7) OBIETTIVI SPECIFICI Trasmettere le modalità integrate di gestione di casi clinici di uditori di voci, tenendo presenti le variabili sistemiche e di ciclo vitale. Far acquisire strumenti di interpretazione del contenuto delle voci che rimandano al vissuto familiare e sociale più ampio dell’uditore. Programmare interventi completi in cui coinvolgere l’uditore e la sua famiglia.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato ECM scaricabile direttamente dalla piattaforma, previo superamento del test, e valido per le professioni sanitarie indicate. Il corso dovrà essere terminato rispettando il periodo di validità. In caso di ritardo non sarà possibile rimborsare il corso e ricevere i crediti ECM.
CONTENUTI
Il percorso di Simona e famiglia: Il modello di intervento sistemico e sua integrazione con le tecniche di affrontamento di Cristina Contini (elementi di comunicazione e analisi strutturale dei sistemi familiari. Presentazione di un caso di uditrice di voci adolescente: affrontamento/percorso individuale e sostegno familiare e genitoriale.
Il percorso di Rosaria e famiglia: Presentazione di un caso di uditrice di voci in fase di svincolo adulto dalla famiglia e relative dinamiche familiari. Riflessione su famiglia a transazione psicotica e ruolo dell’uditrice in chiave sistemica in quanto paziente designata: letture sul ciclo di vita famigliare e tecniche di normalizzazione.
Il percorso di Luigi: Presentazione del caso di un uditore adulto in fase di pensionamento: rischi e risorse legate alla fase di vita e possibili strategie di intervento per obiettivi mirati.
COME ISCRIVERSI
Clicca sul bottone ACQUISTA ORA e segui la procedure di registrazione. Potrai scegliere tra:
Pagamento con Carta di Credito o PayPal oppure Pagamento tramite bonifico bancario intestato a
Gruppo Fipes srl, via dell’Artigiano, 7 – Forlimpopoli (FC) – P. IVA 03369980408 Coordinate: Banca di Forlì – Cod. IBAN IT71T0855613207000000263526 indicando nella causale il titolo del corso. E’ necessario inviare la distinta del bonifico via mail o via fax.
Per Info ed iscrizioni: Tel. 0543 742565 – 747201- Fax 0543 747013- E-mail: [email protected]