Affronta le Voci
Il manuale per gli “uditori di voci” e per chi gli sta accanto.
Scopri come gestire nel modo giusto le voci e chi le sente.
Il manuale di affrontamento di Sentire le Voci è dell’esperienza di Cristina Contini in venti anni al fianco degli uditori e delle famiglie. Casi di successo, metodi di ascolto e tecniche per migliorare la qualità della vita e creare comportamenti virtuosi che aiutino concretamente chi sente le voci.
L’associazione
Sensibilizzazione, formazione e sostegno uditori di voci
“Sentire le Voci” è un’Associazione che porta il nome di una grandissima realtà e non affronta il tema delle voci con i criteri e le risorse di analisi abituali. L’Associazione ha lo scopo di promuovere attività di informazione, formazione, convegni e programmi di sensibilizzazione attorno a problematiche esistenziali, psicologiche, socio-sanitarie, spirituali, per persone di qualunque età, che sentano o meno le voci. L’Associazione Sentire le Voci ha costituito un vero e proprio staff e comitato scientifico operativo volta a garantire una maggior dinamicità e possibilità di intervento esistono vere e proprie strategie volte alla disciplina, gestione o eliminazione delle voci


Cristina Contini
L’autore

E-book Accessibile
Gli e-book di Sentire Le Voci possono essere letti e consultati da ipovedenti e non vedenti garantendo un’esperienza di lettura totalmente accessibile, senza ostacoli alla comprensione del testo nella sua interezza.
Manuale di affrontamento
Questo manuale è stato concepito per proporre efficaci strategie di affrontamento delle voci a chiunque le senta od abbia a che fare con una persona che le sente (uditore di voci). Il termine “affrontamento” potrà risultare desueto e poco comune, ma la radice della parola già racchiude in nuce il progetto e l’intenzione del manuale stesso, ossia il “mettersi di fronte” alle voci, fronteggiarle, affrontarle per gestirle e non dunque per soffocarle e/o metterle a tacere prescindendo dalla comprensione di cosa siano e del perché vengano sentite. Questo Manuale puo Fare la Differenza; una differenza che offre cambiamento e sana trasformazione nella considerazione di coloro che sentono le voci. Così come le parole delle voci danno origine ad emozioni, pensieri e sentimenti, altrettanto intendo far scoprire che, agendo energicamente sugli stessi pensieri e sentimenti, è possibile modificare quei comportamenti che aiutano concretamente a risolvere i problemi derivanti dalle voci.
Le voci
Perchè si sentono le voci
Fino a una decina d’anni fa, prima che in italia si facesse un’educazione alle voci e al ri-appropriarsi (che significa ripristinare una condizione di appartenenza a se stessi che contraddice drasticamente il semplice farsi paziente, attendendo passivamente che qualcuno dispensi per noi la salute) lo psichiatra difficilmente, nei propri colloqui col paziente, gli chiedeva se sentiva le voci. il farlo implicava essere in grado di aiutarlo, fornendogli strategie per star meglio, oltre alla prescrizione ulteriore di farmaci, ragione per la quale l’uditore ha sempre mantenuto il riserbo delle proprie voci.
Dietro alle voci vi e’ una persona, con la propria storia, proprie esperienze e purtroppo, quasi sempre, importanti traumi. La voce e’ un ‘problema’ che parla, problema generato nel 76% dei casi una trauma fisico, sessuale e/o psicologico….
Il modello di applicazione usato dalla nostra associazione si chiama “affrontamento delle voci”, per queste ragioni ha prodotto un vero e proprio manuale informativo.

Dicono di noi

Metodo per Affrontare le voci sentite ed alleviare l'insopportabile dolore.
Volevo dare un informazione corretta su Sentire le Voci e Cristina Contini. Il metodo di Cristina è uno dei pochi metodi per gestire/risolvere il problema delle voci sentite altrimenti gestito dal metodo ufficiale con soli farmaci e conseguente cronicizzazione. E’ applicabile a qualsiasi tipologia di voci sentite. Posso assicurare che funziona e funziona bene anche quando lo scompenso è in essere da svariati anni quindi sempre più radicalizzato. Sicuramente prima si interviene migliore è il risultato ma Cristina avendo un grande cuore si impegna con tutta se stessa anche in quei casi che sembrano disperati. P.S. Cristina non tratta pazienti schizofrenici tratta anche pazienti che possono sembrarlo perché condizionati dalle voci che sentono.
Glucky

Possibile metodo di salvazione da sperimentare
Quello di Cristina Contini è un metodo che non è applicabile al fenomeno che conosco io delle “voci negative” e delle “voci positive”.
Consiglio comunque il metodo della Contini per i pazienti schizofrenici – che soffrono danni alla vita per il fenomeno dell’udizione di voci – come possibile metodo di salvazione da sperimentare, in contrapposazione ai soli trattamenti farmacologici offerti in genere dalle strutture sanitarie.
Massimiliano MaxBestia Carli
Sostieni l’associazione
L’associazione Sentire le Voci si impegna ogni giorno nel sostegno concreto a chi sente le voci. Aiutiamo più di mille uditori in ogni parte d’Italia. Grazie al contributo di soci e simpatizzanti dell’
- Essere concretamente al fianco degli uditori
- Garantire corsi di formazione per psicologi, familiari degli uditori e personale specializzato
- Supportare la ricerca e divulgazione continua di strategie di affrontamento efficaci.
Le nostre attività di sensibilizzazione, formazione e aiuto diretto hanno bisogno di persone che, come te, sono sensibili alla causa delle voci.